Casa / Home : +39 0761 63 53 44
Elisa : +39 338 8479 108
Hans-Hermann : +39 339 5658 986
Per visite a Il Giardino di Pianamola e alla collezione permanente con opere delle precedenti mostre, o per lezioni in campo nel laboratorio botanico e artistico, telefonateci: 338 8479108 o scrivete per concordare una data:
Ingresso possibile solo su prenotazione!
To visit The Garden of Pianamola and the works of the permanent collection of past exhibitions, or for field lessons in our botanical and artistic laboratory , please call us : 338 8479108 or send us an email:
On appointment only!
Indirizzo:/Adress:
Strada Pianamola, 5
01030 Bassano Romano (VT)
bivio km 48 Cassia Veientana, 1 km prima di Sutri se arrivate da Roma, 1 km dopo se da Viterbo
Segnalo con piacere e ringrazio Lidia Lombardi per l’articolo Di rosa in rosa
(cliccare sul link Di rosa in rosa)
e pubblichiamo con gratitudine la testimonianza di una recente visitatrice:
Il Giardino di Pianamola, che Elisa Resegotti ha fatto crescere negli anni, senza fretta, è un posto speciale dove certamente torneremo e che ci piacerebbe far conoscere ai nostri amici.
Alla vista sul lago e alla collina, con le sue magnifiche querce, s'è aggiunta l'inventiva e la cura di una persona capace di "ascoltare" il posto, coglierne le potenzialità, e aprirgli nuove opportunità senza stravolgerlo.
La filosofia di dialogare con la natura del luogo, di far interagire la curiosità e l'estetica umana con il paesaggio e la spontaneità della vegetazione e del clima ha dato qui dei risultati bellissimi.
il segreto è la sensibilità di Elisa alla bellezza e alla varietà di forme e colori della flora spontanea, di molte delle cosiddette "erbacce" selvatiche, che i giardinieri ordinari estirpano sistematicamente, scotennando i prati, e la capacità di saper attentamente e sapientemente incoraggiare - o scoraggiare - alcune specie.
L'idea di impiantare sulla collina una collezione di cisti - prendendo spunto dai pochi che già sono endemici della zona - e di accostare le specie spontanee di questi cespugli, che fioriscono in primavera sulle coste rocciose, ai tanti ibridi provenienti da vivai, è stata felicissima: il risultato è un paesaggio naturalissimo ma con una ricchezza di colori, di sfumature e di varietà che solo il giardinaggio e la passione paesaggistica poteva riunire in un posto solo.
All'"ordine-disordine" che rappresenta l'ispirazione fondamentale del giardino - oltre che della specifica scultura vivente che porta questo nome (una sfilata di grandi mimose potate da Elisa) - si è andata ad aggiungere una serie di opere d'arte originali che sono a loro volta il frutto di un dialogo tra genius loci e sensibilità umana.
Tra queste, svetta sulla collina la foresta di pali-totem che Hans-Hermann Koopmann ha ideato per esprimere visivamente quanto siano vitali, rare e preziose per il pianeta le risorse d'acqua dolce. Un gruppo di tronchi nudi in cima a cui spiccano come fiammelle arancioni - tutte diverse tra loro nelle loro geometrie fantasiose - le piccole sagome delle "torri dell'acqua", che custodiscono l'acqua nelle nostre città e le permettono di arrivare ovunque. Una ricchezza da immagazzinare e da usare avvedutamente - come fanno, per sopravvivere alla siccità nelle zone più aride del mondo, le piante succulente, come le cactacee, grazie al loro speciale metabolismo "C.A.M." che ha ispirato l'autore.
Daniella Ambrosini, maggio 2017
Spring / Summer 2020
The Gardens of Pianamola is now open to friends and visitors after two months and half of silence and works. We have created new paths among Cistus and rosmarin bushes and olive trees, we have enlarged our vegetable garden and restored the boxes for square gardening, and remodeled the wooden terrace at the pool. The spontaneous flora and the hundred varieties of Cistus have blossomed like never before, rich and precocious. We have tried to grasp and fix the beauty with photographs and video. We now are offering personalized activities: visits, lessons, seminars and above all stays for people who wish to merge in nature and relax in a peaceful place with a stunning view.
Please call us or whatsapp
+39 338 8479108
Anno Covid - Primavera / Estate 2020
Il Giardino di Pianamola ha riaperto i cancelli ad amici e visitatori dopo due mesi e mezzo di silenzio e lavori. Abbiamo creato nuovi sentieri tra cisti, ulivi e rosmarini, realizzato un orto giardino più ampio e ricco, restaurato gli “storici” cassoni e rinnovato la terrazza in legno della piscina. Le fioriture spontanee e quelle della collezione di circa cento varietà di cisti quest’anno è stata stupefacente, ma precoce e abbiamo cercato di coglierla e fissarla con fotografie e alcuni video. Ora vi aspettiamo per iniziative che possiamo organizzare e personalizzare: visite, lezioni, seminari e soprattutto soggiorni esclusivi per chi vuole immergersi nella natura a rilassarsi in un luogo di pace con una vista spettacolare.
Per informazioni chiamateci o whatsapp
+39 338 8479108
PROJECT
WOODWALL
We built a wall meant not to divide,
but to support and creatE a new space
2016